Autocampionatori GC: supportiamo l'introduzione del campione liquido, in spazio di testa, SPME e P&T
Autocampionatori LC: HPLC, UHPLC, NanoLC, LC preparativa, FPLC, LC-MS
Autocampionatori per IC: esplora le soluzioni automatizzate di HTA per la Cromatografia Ionica
Autocampionatori per Spettroscopia Atomica: ICP-OES, ICP-MS, MP-AES, Assorbimento Atomico a Fiamma
Autocampionatori per Spettroscopia Molecolare e per analizzatori con Cella di Flusso
Autocampionatori per Spazio di Testa Dinamico per Nasi Elettronici, IMS e micro-GC
Introduzione automatica del campione. Soluzioni per produttori di analizzatori e centri di ricerca
Stazioni per la preparazione automatica del campione in cromatografia
Autocampionatore HPLC che automatizza la vostra routine di Estrazione in Fase Solida (SPE)
Sistema automatico per la preparazione dei campioni per l’analisi al citofluorimetro. Include centrifuga integrata
Software per gli autocampionatori HTA, espande le funzionalità degli autocampionatori
Integrazione con i Chromatography Data Systems e altri software di acquisizione dati
Software per le Stazioni Preparative HTA: permette di definire le routine di automazione
Quali consumabili sono compatibili con gli strumenti HTA? Consumabili proprietari o di libero commercio?
Negozio ufficiale ChromSelection per l'acquisto diretto dei consumabili
Scarica il catalogo ChromSelection per individuare i consumabili di interesse
Seleziona in base al marchio dell analizzatore
Seleziona in base alla tecnica analitica
HTAPREP è un software innovativo per la gestione di routine semplici o complesse per l’automazione di laboratorio. Il software permette la definizione dei metodi, la generazione di sample list e l’esecuzione di tutte le operazioni necessarie per soddisfare le vostre necessità di automazione.
HTAPREP è disponibile in diverse versioni che si contraddistinguono per il numero e la tipologia di strumenti supportati. Progettato per gestire molti degli strumenti HTA, supporta anche strumenti di terze parti (come bilance, lettori di codice a barre…) al fine di offrire un’esperienza utente più ricca.
Con HTAPREP, scrivere un metodo partendo da zero o modificare un metodo preesistente non è mai stato così semplice. L’aggiunta di funzioni mediante Drag & Drop e la rappresentazione grafica del metodo assicurano un rapido sviluppo del metodo stesso. Gli strumenti per la verifica del metodo, la validazione dei parametri e la rilevazione degli errori permettono la creazione di un metodo robusto in pochi minuti.
L’esecuzione dei campioni può avvenire secondo diverse modalità: seriale (un campione viene processato completamente prima di passare al successivo); in parallelo (esecuzione della stessa operazione su tutti i campioni prima di passare alla successiva) o a batch (esecuzione dello stesso gruppo di operazioni su un set di campioni prima di passare ad altre operazioni sullo stesso set di campioni). Sceglierete quindi la strategia ottimale per raggiungere i vostri obiettivi: ottimizzare la produttività, ridurre il consumo di reagenti, o gestire passaggi time-critical..
L’accesso multi-livello – oltre ad essere un requisito GLP – è funzionale all’usabilità del software: a diversi livelli di accesso corrispondono, infatti, differenti esigenze e modalità di uso del software stesso. L’interfaccia utente è stata progettata per essere il più chiara ed efficace possibile: le varie funzioni sono disposte secondo il famoso ribbon design introdotto per la prima volta in Microsoft Office: i diversi elementi sono visibili solo laddove necessari per una migliore fruizione.
HTAPREP è dotato di una serie di potenti funzionalità per sviluppare un’automazione intelligente e completa dei vostri protocolli, fra cui timer, reiterazione di funzioni, gestione di eventi inattesi. Inoltre, ai clienti OEM e Value Added Integrator, offriamo la possibilità di distribuire protocolli predefiniti.
HT4000A, HT4000E, HT4000L.
Completa la tua valutazione! Richiedi un’offerta