Autocampionatori GC: supportiamo l'introduzione del campione liquido, in spazio di testa, SPME e P&T
Autocampionatori LC: HPLC, UHPLC, NanoLC, LC preparativa, FPLC, LC-MS
Autocampionatori per IC: esplora le soluzioni automatizzate di HTA per la Cromatografia Ionica
Autocampionatori per Spettroscopia Atomica: ICP-OES, ICP-MS, MP-AES, Assorbimento Atomico a Fiamma
Autocampionatori per Spettroscopia Molecolare e per analizzatori con Cella di Flusso
Autocampionatori per Spazio di Testa Dinamico per Nasi Elettronici, IMS e micro-GC
Introduzione automatica del campione. Soluzioni per produttori di analizzatori e centri di ricerca
Stazioni per la preparazione automatica del campione in cromatografia
Autocampionatore HPLC che automatizza la vostra routine di Estrazione in Fase Solida (SPE)
Sistema automatico per la preparazione dei campioni per l’analisi al citofluorimetro. Include centrifuga integrata
Software per gli autocampionatori HTA, espande le funzionalità degli autocampionatori
Integrazione con i Chromatography Data Systems e altri software di acquisizione dati
Software per le Stazioni Preparative HTA: permette di definire le routine di automazione
Quali consumabili sono compatibili con gli strumenti HTA? Consumabili proprietari o di libero commercio?
Negozio ufficiale ChromSelection per l'acquisto diretto dei consumabili
Scarica il catalogo ChromSelection per individuare i consumabili di interesse
Seleziona in base al marchio dell analizzatore
Seleziona in base alla tecnica analitica
Compatibile con un’ampia gamma di applicazioni e analizzatori per spettroscopia, HT1200I vanta diversi primati: innanzitutto è leader in compattezza ed è il primo autocampionatore ICP a supportare tubi campione e reagente chiusi. Si caratterizza inoltre per il breve flow-path, una notevole capacità campioni ed elevata flessibilità.
HT1200I offre la risposta definitiva alla corrosione e ai cattivi odori attraverso la gestione di supporti campione e reagente chiusi. L’utilizzo di provette chiuse aiuta a ridurre la quantità di vapori corrosivi rilasciati nell’ambiente, permettendo di migliorare la qualità dell’aria del laboratorio e di aumentare la durata di qualsiasi oggetto suscettibile a fenomeni di corrosione. HT1200I è il primo autocampionatore ICP a supportare tubi chiusi per campioni e reagenti, oltre ai tubi aperti standard.
HT1200I alloggia 3 rack porta campioni, ciascuno dei quali è dotato di una considerevole capacità al fine di raggiungere un numero totale di campioni davvero notevole: fino a 180 tubi da 10ml o 63 tubi da 50ml. I rack standard supportano molteplici tipologie di tubi. Per garantire la massima flessibilità, è altresì possibile integrare rack personalizzati per ospitare ulteriori tipologie di tubi e provette. Sono disponibili anche configurazioni che includono rack misti.
Il piatto porta-campioni e il braccio – che supporta la cannula di campionamento – ruotano in modo tale da allineare il primo campione da processare. La cannula viene quindi inserita ad una profondità programmabile, dove il campione è aspirato e trasportato all’analizzatore tramite una linea di trasferimento inerte. Al termine di queste operazioni, la cannula viene trasferita alla posizione di lavaggio. Qui attraverso una pompa dedicata, ne è eseguito il lavaggio interno ed esterno al fine di prevenire la cross contaminazione. HT1200I è quindi pronto per passare al campione successivo!
Abbiamo ridotto la lunghezza della linea di trasferimento di mezzo metro. Ciò riduce i tempi di avvinamento, semplifica le operazioni di pulizia e riduce l’occupazione di spazio sul bancone del vostro laboratorio: aspettatevi di ridurre il consumo di argon e di elettricità, di beneficiare di una maggiore durata dei materiali di consumo quali le tuberie, il nebulizzatore e la torcia, poiché il tempo di contatto con il campione (e la sua matrice) è ridotto al minimo.
Mediante encoder si prevengono effetti di deriva nel tempo tipici di altri sistemi. Un potente processore ARM gestisce HT1200I: permette di supportare algoritmi sofisticati – quali la procedura di calibrazione automatica, la gestione di sollecitazioni esterne e il ripristino automatico – e di minimizzare allo stesso tempo il consumo elettrico.
Come funziona
×
Gli autocampionatori HTA possono essere facilmente installati sugli analizzatori ICP presenti sul mercato. Tra questi: Agilent, PerkinElmer, Shimadzu, Thermo,Varian e molti altri.
Per saperne di più
Avete domande sulla compatibilità con il vostro ICP o sull’integrazione con il software di acquisizione? Visionate le domande frequenti sugli autocampionatori ICP di HTA.
Completa la tua valutazione! Richiedi un’offerta